
ORSA Macchinisti Uniti è la continuazione sindacale del Coordinamento Macchinisti Uniti, in sigla CO.M.U., organizzazione sindacale di base dei Macchinisti Ferroviari Italiani.
Nata ufficialmente con la registrazione del proprio statuto il 9 luglio del 1992 per un sindacalismo gestito "dal basso", nel 1999 il C.O.M.U. diviene uno dei sindacati fondatori federati di OR.S.A. Ferrovie, portando e condividendo esperienza e principi fondanti. Il motto " UNITI si Vince" diventa infatti il motto ufficiale di ORSA Ferrovie.
ORSA Macchinisti Uniti è strutturata in Coordinamenti Regionali, che ne formano l’ossatura principale, permettendoci di essere presente in modo capillare su tutto il territorio nazionale.
I Coordinatori Nazionali, eletti dai Coordinamenti regionali, costituiscono il Coordinamento Nazionale Macchinisti Uniti, (CO.M.U.) il quale rappresenta l’organo decisionale del nostro sindacato. La struttura nazionale del CO.M.U. è formata da 5 Coordinatori Nazionali Esecutivi, che vengono eletti dal Congresso Nazionale.
I temi primari che ORSA Macchinisti Uniti persegue sono:
la promozione della sicurezza ferroviaria, il rispetto della dignità e della sicurezza dei lavoratori, la tutela della retribuzione e delle professionalità di tutti i macchinisti. Questi temi vengono rappresentati in tutte le Imprese Ferroviarie Italiane perseguendo l'obiettivo di applicare un unico contratto a tutti i macchinisti che operano sulla rete nazionale.
Le caratteristiche della nostra organizzazione che la contraddistinguono dal panorama sindacale ferroviario e che consentono uno stretto legame con la base sono il non prevedere il distacco sindacale per i propri attivisti e l’elezione allargata dei Rappresentanti di Base, alla quale possono votare anche i lavoratori non iscritti al sindacato ORSA Macchinisti Uniti, così da consentire una più ampia rappresentanza al delegato di ORSA Macchinasti Uniti, divenendo espressione diretta dei tutti lavoratori.