
Il dissesto idrogeologico causa un altro deragliamento
pdf >>>> QUI
OrS.A. Macchinisti Uniti è purtroppo costretta a denunciare un nuovo incidente ferroviario, avvenuto questa volta a Viterbo.
Sono trascorsi solo pochi giorni dal gravissimo deragliamento di Andora, le cui agghiaccianti immagini raggelavano il sangue, che ci vediamo costretti a diramare un nuovo comunicato.
Oggi tra le stazioni di Tre Croci e Tobia, della linea FL3 Roma – Viterbo, l’ennesima frana invade i binari e causa, dopo la curva, un inevitabile incidente. Grande paura fra i passeggeri, molti dei quali, sotto shock, hanno richiesto l’intervento del 118 e conseguente ricovero in ospedale.
La grande professionalità e la tempestiva reazione del Personale Mobile ha evitato ancora una volta un disastro di maggiori proporzioni ed ha garantito la messa in sicurezza dei viaggiatori.
Nell’incidente è rimasto ferito il Capotreno. Siamo fortemente preoccupati ed indignati per il susseguirsi di incidenti dovuti a cause legate alla natura geomorfologica del territorio italiano e per la totale mancanza di un Piano Nazionale di prevenzione dei disastri per cause naturali.
Qualsiasi evento si manifesti nel nostro Paese, neve pioggia o smottamenti, diventa un serio pericolo che mette a rischio la vita degli operatori ferroviari nonché quella dei viaggiatori.
Vogliamo denunciare la cultura sbagliata che esiste nel nostro paese dove i disastri sono catalogati in base al numero delle vittime invece di esserlo in base ai rischi che un evento mette in luce.
Il nostro accorato appello è rivolto al Governo ed agli Amministratori della Infrastruttura Ferroviaria affinché sappiano attuare, per tempo, provvedimenti seri e programmatici onde evitare incidenti più gravi.